In una discussione abbiamo parlato di momenti della nostra vita che sono molto legati a Battiato e alla sua musica. Ho pensato anche al fatto che ci sono anche luoghi dove, ogni volta che vado, mi viene in mente Battiato perché in passato quando andavo in quei luoghi c'erano cose legate a Battiato.
Il primo luogo di questo tipo è una casa di un amico di mio fratello situata abbastanza vicina alla mia, una casa che incontro spesso nelle mie passeggiate domenicali, di solito assieme al mio cane (io abito in collina). I primi album di Battiato che ho ascoltato nel 1999 a 14 anni (L'arca di Noè e le due antologie Fetus/Pollution e Aries/Clic della Ricordi, tutti in musicassetta) che quell'amico aveva prestato a mio fratello. Mi piacquero moltissimo e così chiesi a quell'amico di avere altri album. L'anno scorso ho reincontrato quel mio amico a casa sua perché gli ho mostrato un album di foto d'epoca del mio paese fatto dal mio gruppo giovani. Rivedere quelle stanze dopo tanto tempo mi ha fatto ricordare il suono di come si chiudono quelle musicassette, un suono così tanto sentito...
Un altro luogo che ricordo è un supermercato in un grande paese a me vicino. A quel tempo per cercare album di Battiato non andavo nei due negozi di dischi più vicini a dove abito (oggi entrambi scomparsi a causa dello streaming) perché il primo negozio aveva prezzi troppo alti e il secondo aveva solo pochi album di Battiato, i più recenti. Preferivo perciò andare nei supermercati. In quel supermercato io ci andavo sempre da adolescente con i miei genitori e lì gli album di Battiato della Emi avevano il bollino mid-price, ovvero 17.900 lire o giù di lì. Ricordo che erano vicini agli album di Guccini e a quelli di Alice. Presi molti di quelli album, era emozionante avere fra le mani l'elaborata copertina dell'Era del cinghiale bianco, per me la più bella copertina di Battiato. In più comprai anche altri album più recenti in offerta, come ad esempio i primi due album di Elisa. Quando andavo alle scuole superiori spesso mangiavo in quel supermercato durante i recuperi di pomeriggio di alcune materie. Varie volte facevamo tappa a quel supermercato di mattina quando c'erano gli scioperi studenteschi. Per un certo periodo si potevano sentire anche i primi album di classifica con le cuffie. Adesso, a causa dell'e-commerce e dello streaming, lo spazio in quel supermercato dedicato ai CD è molto più piccolo, davvero altri tempi...
Il terzo luogo che ricordo è la stazione delle corriere che usavo per andare e tornare dalle scuole superiori. Nel percorso a piedi dalla stazione alla mia scuola, sia all'andata che al ritorno, avevo sempre il mio walkman (che negli ultimi anni di scuola era il "discman") con album di Battiato anche non facili da ascoltare come Clic e Campi magnetici. Era affascinante ascoltare questi album di mattina nella stagione fredda, quando era ancora molto scuro. Già pochi anni dopo, quando andavo all'università , arrivarono i lettori di Mp3 portatili e dunque nello stesso giorno avevi molta più scelta musicale. Ogni volta che oggi passo vicino a quella stazione per motivi di lavoro penso a quei momenti così diversi di ascoltare la musica rispetto ad oggi...
Ecco, io ho detto i miei luoghi che mi fanno più ricordare Battiato, non so quali sono i vostri...
Ciao.