l'algoritmo di YouTube è molto potente, ma è chiaro che può fare paragoni solo su ciò che ha nel suo database, se gli Yoshida non si premurano di fargli avere i propri brani poi non si possono lamentare se non gli arrivano i soldi
trovo però discutibile che bastino 30 secondi di corrispondenza per entrare nell'universo dei diritti d'autore, sia perché è facile fare confusione, sia perché una canzone è qualcosa di più dei frammenti che la compongono e sia perché unendo frammenti di varia origine si ottiene qualcosa di nuovo e di diverso che non necessariamente appartiene a chi ha scritto quei frammenti (vedi Ethika fon ethica, tanto per fare un esempio in tema)
ma tanto le leggi sul diritto d'autore le scrivono le grandi società che dominano il mercato dell'audiovisivo...
p.s. i miei video, specie questi, sono solo puro cazzeggio